+39 333 3802745 info@prolococesi.it

Da 60 anni al Balcone della Conca Ternana

La storia

La Pro Loco di Cesi

Il Paese

Cosa fare a Cesi

Territorio e turismo locale

L’impegno sul territorio

La Pro loco di Cesi è un’associazione di volontariato che opera per lo sviluppo del territorio e del turismo locale, attraverso organizzazione di eventi, promozione di prodotti gastronomici tipici, pubblicazioni e con una serie di iniziative che mirano al miglioramento della qualità di vita degli abitanti del luogo.

In un contesto ambientale ricco come Cesi, la Pro loco, promuove la tutela e la salvaguardia del paesaggio e del verde, oltre che a puntare alla valorizzazione delle radici storico-culturali del paese, autentico tesoro della comunità Cesana. 

Ultime News

Teoria del Cracker

Teoria del Cracker

TEORIA DEL CRACKER (27 SETTEMBRE 2025 ORE 21.30 AUDITORIUM DI S. ANGELO, CESI (TR) INGRESSO GRATUITO) – di e con Daniele Aureli – verrà rappresentato a Cesi in una location unica e con una veste totalmente nuova. Uno spettacolo che ha debuttato anni fa in uno dei...

leggi tutto
Giugno Cesano 2024

Giugno Cesano 2024

A Cesi il mese di giugno è storicamente ricco di eventi culturali, artistici e gastronomici per tutti i gusti e le età. Anche quest'anno, dal 2 al 30 giugno potrete partecipare a varie iniziative, concerti, spettacoli teatrali, mostre d'arte e tanto altro. Inoltre,...

leggi tutto

Il legame tra passato e presente

Il legame tra passato e presente, nell’intento di progettare un futuro sano e ricco di iniziative.

 

Si cerca così di tenere ben saldo il legame tra passato e presente, nell’intento di progettare un futuro sano e ricco di iniziative, in collaborazione con le altre realtà associazionistiche locali, con le forze del territorio e i suoi abitanti.

Cesi si affaccia sulla conca di Terni e sull’ampia catena di Monti che circondano il capoluogo umbro. Il paese sorge sul crinale del monte Torre Maggiore, prima appendice dei Monti Martani, a 437m slm.

Il suo territorio è stato abitato fin dalla preistoria dai popoli umbri e in seguito dai romani. Le ricchezze ambientali, artistiche e culinarie che propone Cesi, fanno di questo luogo una ricercata meta turistica.

Scopri le “5 buone ragioni” per visitare questo delizioso borgo medioevale dell’Umbria!